Un grande passo per la Brand Protection: difendi il tuo dominio col DMARC

CONDIVIDI L’ARTICOLO

Il mondo di magnews - 3 MIN. DI LETTURA

Aggiornato: Novembre 2022
Lucia Mongardi

Deliverability Manager

Poco più di dieci anni fa, come raccontavamo qui, venivano pubblicate per la prima volta le specifiche del DMARC. Oggi è noto come una delle tecnologie di riferimento per proteggere il proprio dominio e brand da abusi da parte di utenti malintenzionati.

Sono ancora in molti a chiedersi se sia il caso o meno di implementare il DMARC, a cosa serva e quale sia la sua effettiva utilità. Oggi torniamo a parlarne per convincerti, se ancora non l’hai fatto, a compiere questo grande passo in avanti per la protezione del tuo dominio e del tuo brand.

Cos’è il DMARC? Come funziona e in che modo impedisce lo spoofing e il phishing?

L’acronimo DMARC, ovvero Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance, indica una tecnologia di autenticazione per contrastare lo spoofing da parte di utenti malintenzionati.

Lo spoofing è un attacco informatico basato sulla contraffazione del mittente, con lo scopo di inviare spam o phishing. L’utente riceverà quindi email fraudolente, apparentemente provenienti da un brand noto ma la cui identità è stata rubata.

Il DMARC si basa su SPF e DKIM, tecnologie di autenticazione email ampiamente diffuse. Rispetto a queste ultime, il DMARC aggiunge due importanti tasselli, che lo rendono particolarmente prezioso:

  • richiede ai Provider di posta riceventi report utili per identificare possibili problemi di autenticazione email, contenenti informazioni quali:
    • quante email i Provider di posta hanno ricevuto con indirizzi e-mail mittente sul tuo dominio;
    • la provenienza di queste email;
    • se tali email hanno superato i controlli DKIM e SPF.

  • indica ai Provider di posta riceventi come gestire email non correttamente autenticate con DKIM ed SPF e che quindi non passano i controlli DMARC; ciò avviene tramite la definizione della policy DMARC: se qualcuno utilizza impropriamente il tuo dominio e le email falliscono l’autenticazione DKIM e SPF, quale azione dovrebbe intraprendere il Provider di posta ricevente? Si può richiedere che:
      1. non venga intrapresa nessuna azione (policy “None”);
      2. le email vengano messe in quarantena (policy “Quarantine”);
      3. le email vengano rifiutate (policy “Reject”).

 

DMARC: tutti i vantaggi

Ora che abbiamo ripassato la nostra conoscenza del DMARC, veniamo al punto della questione: perché scegliere di implementarlo? Quali sono, in concreto, i benefici che offre?

Come tutte le tecnologie che abbiamo esplorato parlando di brand protection, anche il DMARC ti consente di schivare alcuni importanti rischi. Infatti, non utilizzarlo consente ai messaggi privi di DKIM di arrivare in inbox: ciò espone il tuo dominio allo spoofing, compromettendo la tua sicurezza e reputazione. Inoltre, senza DMARC non potrai attivare feature come il BIMI (Brand Indicators for Message Identification), oppure le email interattive AMP, limitando le tue possibilità.

Evitare l’esposizione ai rischi non è l’unico aspetto degno di nota. Infatti, potrai godere anche di importanti benefici per il tuo business.

Abbiamo visto come il DMARC giochi un ruolo importante nella protezione dallo spoofing. Ciò si riflette positivamente sull’immagine del tuo brand, che si guadagnerà molto più facilmente la fiducia degli utenti, consentendoti di ottimizzare i risultati in termini di conversioni e deliverability.

Inoltre, potrai attivare il BIMI e aggiungere quindi il tuo logo alle email correttamente autenticate ed inviate dal tuo dominio, oppure inviare email interattive AMP, lanciando il tuo brand nel futuro dell’email marketing.

Come implementare il DMARC?

Adesso che hai potuto soppesare tutti i vantaggi del DMARC, non resta altro da fare che implementarlo. Ma come? Tecnicamente, non si tratta di un’operazione complessa, perché è sufficiente infatti aggiungere uno specifico record DMARC nelle impostazioni DNS del tuo dominio.

Tuttavia, la configurazione deve essere fatta con criterio e cognizione di causa.

Configurare erroneamente un record DMARC può avere un effetto sostanzialmente negativo per la deliverability non solo delle e-mail che invii tramite magnews ma di tutte le e-mail inviate dal tuo dominio tramite altri sistemi.

Se decidi di implementarlo, quindi, la sua configurazione deve essere valutata attentamente dall’IT che gestisce il tuo dominio, che prima di procedere dovrà fare un’attenta analisi di tutti i sistemi di invio email in uso e implementare in ognuno di questi sistemi le configurazioni adatte per evitare problemi ai flussi di invio.

Il nostro Team deliverability è a tua disposizione per aiutare te e il tuo IT a individuare la configurazione ottimale per il tuo dominio: contattaci!

 

CONDIVIDI L’ARTICOLO

SCOPRI

Altri articoli
popolari.

Email Marketing natalizio: le strategie dopo i grandi saldi

Calendario Marketing

Email Marketing natalizio: le strategie dopo i grandi saldi

In questo articolo, esploreremo le opportunità offerte da dicembre attraverso strategie di email marketing di dicembre che puoi personalizzare per massimizzare l'impatto della tua campagna.

3 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Gmail e Yahoo! definiscono nuovi requisiti per i sender: cosa fare su magnews per evitare che le tue email vengano bloccate

Il mondo di magnews

Gmail e Yahoo! definiscono nuovi requisiti per i sender: cosa fare su magnews per evitare che le tue email vengano bloccate

A partire da febbraio 2024, per garantire la corretta consegna delle tue email agli utenti Gmail e Yahoo!, dovrai adeguarti ai nuovi requisiti stabiliti da Gmail e Yahoo!... In questo articolo vediamo come farlo con magnews

8 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Gmail e Yahoo! cambiano le regole dal 2024: le tue email saranno bloccate?

Il mondo di magnews

Gmail e Yahoo! cambiano le regole dal 2024: le tue email saranno bloccate?

Gmail e Yahoo! hanno imposto nuovi requisiti ai mittenti di email per combattere lo spam e il phishing, convertendo alcune best practice in obbligatori must-have da rispettare a partire da febbraio 2024: in questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per essere pronto.

9 MIN. LETTURA

Lucia Mongardi

Deliverability Manager

Identifica i lead più promettenti con Lead Scoring

Il mondo di magnews

Identifica i lead più promettenti con Lead Scoring

Immaginate di avere uno strumento che vi aiuti a concentrare gli sforzi sulle opportunità più promettenti, senza disperdere tempo ed energie su quelle invece meno pronte o meno mature. Ecco esattamente ciò che il Lead Scoring può fare per voi su magnews.

4 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Ottimizza il tuo tempo con una gestione efficace delle email multilingua

Il mondo di magnews

Ottimizza il tuo tempo con una gestione efficace delle email multilingua

In questo articolo vi presentiamo la nuova funzionalità di comunicazione multilingua, non sarai più costretto a comporre una comunicazione diversa per ogni lingua o utilizzare le condizioni di visibilità per ogni singolo elemento.

3 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Black November: 4 strategie da considerare per campagne efficaci

Il mondo di magnews

Black November: 4 strategie da considerare per campagne efficaci

Con l'arrivo di novembre, l'atmosfera festiva inizia a pervadere l'aria, aprendo le porte agli esperti di marketing verso un mese di grandi potenzialità. Nonostante il freddo inizi a farsi sentire, per gli eCommerce è un periodo "caldo". Infatti, l'intero mese, con l'avvicinarsi di eventi di sconti come il Black Friday, il Black November e il Cyber Monday, offre straordinarie opportunità per catturare l'attenzione degli eConsumer...

4 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Diventa Partner!

Creare una relazione tra le aziende e i consumatori che possa generare valore di business per entrambi in una esperienza di successo.

Stiamo creando una community che vogliamo far crescere assieme per costruire una collaborazione sempre più di valore.

Partner Program, la soluzione di magnews che consente di diventare parte di un vero knowledge hub, progettato per favorire la crescita di competenze e business.

  • Ho letto e compreso la Privacy Policy e accetto integralmente i Termini d'Uso.

Raggiungi i tuoi obiettivi di business

Scrivi ad un nostro consulente oppure richiedi una demo gratuitamente!

Richiedi una demo Scrivi ad un consulente

No grazie