Happy birthday Mr. DMARC

CONDIVIDI L’ARTICOLO

Preview_blog_DMARC

Il mondo di magnews - 2 MIN. DI LETTURA

Aggiornato: Febbraio 2022
Lucia Mongardi

Deliverability Manager

Era il 30 gennaio del 2012 quando per la prima volta venivano pubblicate le specifiche del protocollo DMARC, tecnologia che ha segnato una svolta per la validazione dei messaggi di posta elettronica.

In occasione del suo decimo anniversario, vogliamo omaggiarlo con questo blog post per mettere in risalto i suoi benefici e invitarvi a prendere in considerazione la sua implementazione.

Le email sono il canale principalmente utilizzato da aziende e istituzioni per comunicare con i propri contatti: comunicazioni commerciali, transazionali per la gestione di un ordine o semplici informazioni di servizio, sono inviate per email.

Ma come assicurare al destinatario che le email che riceve provengano dall’effettivo mittente? 

La risposta è semplice: DMARC!

Che cos’è?

ll DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, & Conformance) nasce per contrastare l’email spoofing, tecnica ampiamente utilizzata nello spam e nel phishing.

Estende le tecnologie già esistenti per la verifica dei messaggi, SPF e DKIM, aggiungendo due importanti tasselli:

  • consentire al proprietario di un dominio di informare il ricevente – tra cui anche i più grandi Mailbox Provider (Gmail, Yahoo!, Outlook.com ..) – su come gestire email non correttamente autenticate
  • possibilità di ricevere report con informazioni utili per identificare possibili problemi di autenticazione e attività dannose fatte tramite il proprio dominio

Il controllo DMARC dà esito positivo al verificarsi di almeno una delle seguenti condizioni:

  • SPF valido e dominio del return-path coincidente con dominio dell’header From:
  • DKIM valido e dominio della firma coincidente con dominio dell’header From:

Se nessuna di queste condizioni è verificata, l’esito del controllo DMARC è negativo e le email saranno gestite secondo la policy definita nel record DMARC:

  • monitorare tutte le email senza interferire con la loro consegna
  • mettere le email in quarantena
  • rifiutare le email

Perchè usarlo? 

Da dieci anni l’adozione del DMARC è in continua espansione, a conferma della validità della soluzione. Solo nel 2021, l’incremento dei record pubblicati è stato del 28% secondo DMARC.org

I vantaggi in termini di sicurezza e affidabilità ne fanno uno strumento fondamentale per:

  • migliorare la reputazione del dominio
  • prevenire le frodi sul canale email
  • aumentare la capacità di ricezione nella posta in arrivo

Scegli di implementare il DMARC e cogliere l’opportunità di mettere in sicurezza il tuo dominio e le comunicazioni email.

Il nostro team deliverability è a tua disposizione per affiancarti e individuare la configurazione ottimale…CONTATTACI!

CONDIVIDI L’ARTICOLO

SCOPRI

Altri articoli
popolari.

Migliora l’autenticità dei tuoi messaggi su Gmail: Scopri come ottenere la spunta blu con BIMI

Il mondo di magnews

Migliora l’autenticità dei tuoi messaggi su Gmail: Scopri come ottenere la spunta blu con BIMI

Una novità da non perdere: Gmail ha introdotto una spunta blu accanto ai mittenti che hanno implementato BIMI. Scopri di più su questa funzionalità che amplifica la fiducia delle email inviate dai brand!

3 MIN. LETTURA

Lucia Mongardi

Deliverability Manager

Semplifica la gestione dell’automation con i template di workflow

Roadmap

Semplifica la gestione dell’automation con i template di workflow

I flussi di automation permettono di raggiungere i contatti con messaggi personalizzati nel momento migliore per loro. Abbiamo impostato diversi template che ti permetteranno facilmente di strutturare workflow, più o meno semplici, per i flussi più importanti: buon compleanno, programma di benvenuto, carrello abbandonato ...

2 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Ti presentiamo il nuovo catalogo

Roadmap

Ti presentiamo il nuovo catalogo

Grazie alle continue migliorie ed improvement al designer e al nuovo catalogo di contenuti, realizzare landing page, survey e form su magnews è ancora più facile e immediato.

2 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Potenzia la strategia di marketing con i messaggi transazionali multicanali

Il mondo di magnews

Potenzia la strategia di marketing con i messaggi transazionali multicanali

Per far crescere il tuo eCommerce è importante sapere che esistono dei flussi di comunicazione tramite le email transazionali. Vediamo insieme i 7 esempi di email transazionali per la crescita dell’eCommerce.

5 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

AI Assistant di magnews: aumenta l’efficacia delle tue email con ChatGPT

Il mondo di magnews

AI Assistant di magnews: aumenta l’efficacia delle tue email con ChatGPT

Grazie all'AI e alla capacità di integrazione di magnews con ChatGPT e OpenAI, ora sulla nostra piattaforma trovi soluzioni sempre più intelligente e personalizzate. In questo modo, la comunicazione verso i tuoi clienti diventa sempre più mirata, creativa e performante.

2 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Come utilizzare “AI Assistant” di magnews

Il mondo di magnews

Come utilizzare “AI Assistant” di magnews

Sei alla ricerca di idee per creare un subject e un testo di anteprima per la tua newsletter creativo ed efficace ? AI Assistant, la nuova app di magnews è qui per aiutarti!

4 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Diventa Partner!

Creare una relazione tra le aziende e i consumatori che possa generare valore di business per entrambi in una esperienza di successo.

Stiamo creando una community che vogliamo far crescere assieme per costruire una collaborazione sempre più di valore.

Partner Program, la soluzione di magnews che consente di diventare parte di un vero knowledge hub, progettato per favorire la crescita di competenze e business.

  • Ho letto e compreso la Privacy Policy e accetto integralmente i Termini d'Uso.

Raggiungi i tuoi obiettivi di business

Scrivi ad un nostro consulente oppure richiedi una demo gratuitamente!

Richiedi una demo Scrivi ad un consulente

No grazie