Fare (Email) Marketing rimanendo brave persone: Zero-party data, privacy, rilevanza, sostenibilità
L’email è un punto di contatto pressoché universale e ricorre molte volte nel customer journey; può essere personalizzato e consente di selezionare con precisione a chi e quando inviare comunicazioni.
Tutto questo lo rende uno degli strumenti più efficaci per consolidare relazioni, distribuire informazioni e sostenere le vendite e i margini delle aziende; tanto più importante oggi visto l’affanno delle strategie basate su cookie e dati non proprietari.
Nella lezione si parlerà di come far crescere il database in modo sano, acquisire dati di parte zero attraverso un approccio conversazionale, e usarli per progettare campagne e automazioni che portano risultati perché rispettano le scelte delle persone, definiscono in modo onesto le aspettative di tutte le parti in causa e non abusano inutilmente di risorse sempre più preziose e scarse: il tempo e l’attenzione delle persone.
Vuoi partecipare? Iscriviti ora!
A chi è rivolto?
Professionisti che lavorano in azienda su progetti di comunicazione e/o sono responsabili di strategie dall’acquisizione alla fidelizzazione che vogliono confrontarsi con case study, scoprire nuove metodologie e approcci per avere risultati di business in crescita.
Agenzie che creano, progettano e gestiscono progetti di Digital Marketing e strategie di conversione per i propri clienti che vogliono esplorare e approfondire nuove metodologie per rendere i progetti ancora più efficaci.
(Brand/Product Manager, Head Of Digital, Strategist, CRM Manager, Agenzie Digital Marketing)
Come è strutturato il corso?
- Perché email marketing oggi: caratteristiche e punti di forza di un canale unico, longevo, in continua evoluzione
- Zero party data e come acquisirli, mantenerli e migliorarne la qualità
- Questione di aspettative: l’email nel customer journey, come generare le giuste aspettative, come mantenere le promesse e motivare la fedeltà
- Privacy, rispetto, rilevanza: fra GDPR e overflow informativo
- L’email nel customer journey: onboarding, newsletter, campagne DEM e automazioni
- Trend da conoscere e considerare: personalizzazione estrema, accessibilità, dark mode
- Magnews: presentazione piattaforma, Apple Mail Privacy, RFM, AMP e altre funzionalità. Esempi pratici tra customer journey e workflow multicanale.
Speaker:
Email marketing strategist e co-founder di Palabra
CONDIVIDI L’EVENTO