DATA IS KING? OH YES!

CONDIVIDI L’ARTICOLO

Preview_Articolo_ DATA KING

Il mondo di magnews - 5 MIN. DI LETTURA

Aggiornato: Marzo 2022
magnews

Digital Marketing Platform

I dati, e il loro corretto reperimento nonché gestione, sono elementi fondamentali per il mondo del web marketing e per ogni azienda: possiamo affermare che i dati sono i cardini sui quali il marketing poggia le sue fondamenta.

L’argomento “dati” è infatti ormai da tempo molto importante e prezioso per tutti gli esperti di marketing, e tali dati sono necessari per ogni piattaforma di digital direct marketing.

Dati e privacy: insieme si può!

GDPR, privacy, protezione e tracciamento dei dati, sono tutti temi che aziende e brand devono necessariamente affrontare in modo deciso, per monitorare il loro business e le scelte future. I dati, sono infatti essenziali per ogni azienda e per ogni business: senza di essi, brand ed aziende non possono elaborare strategie di vendita, e nemmeno comunicare, coinvolgere e comprendere il proprio pubblico.

Insomma, toglieteci tutto, ma non i dati!

La raccolta e l’utilizzo dei dati corretti, è quindi un fattore chiave, ed essenziale, per tutte le aziende.

L’ultima sorprendente scoperta in materia di dati, sono gli zero-party data: vediamo insieme cosa sono gli zero-party data, come e perché sono così importanti, in che modo raccoglierli e, naturalmente, come utilizzarli!

Let’s start!

Zero-Party Data: cosa sono e a cosa servono. E perché sono i più importanti

Per comprendere meglio cosa sono gli Zero-Party Data e a cosa servono, partiamo prima da una riassuntiva classificazione dei dati. I dati si dividono infatti in:

  • First-Party data: sono dati dei clienti che vengono raccolti in modo diretto da una azienda
  • Second-Party data: sono i dati originariamente raccolti da un’azienda e condivisi con un’altra azienda
  • Third-Party data: sono i dati raccolti da un data provider non direttamente coinvolto nelle transazioni
  • Zero-Party data: sono i dati forniti spontaneamente e consapevolmente dai clienti ed utenti dell’azienda

Ora che abbiamo il quadro completo delle varie tipologie di dati, torniamo ai nostri preziosi Zero-Party data: sono i dati che un consumatore condivide intenzionalmente e consapevolmente con un’azienda o un brand.

Questi tipi di dati stanno attirando sempre più l’interesse di aziende, brand, ed ovviamente marketer, ma anche dei consumatori stessi, in quanto soddisfano il bisogno dei consumatori di un’esperienza personalizzata, ma offrono anche un maggiore controllo sulle loro informazioni.

Contemporaneamente, gli Zero-Party Data consentono a brand e aziende una maggiore e più ampia comprensione delle tendenze, delle esigenze, dei bisogni e dei desideri dei consumatori e si adattano, più di tutti gli altri, a un mondo incentrato sulla privacy, sul consenso esplicito e sulla sicurezza dei dati sensibili.

Che dire? I Zero-Party Data possono essere oro colato per gli esperti di web marketing e per le aziende, ma come utilizzarli nel modo giusto? Come saper sfruttare in modo intelligente il loro potenziale?

Come raccogliere e utilizzare al meglio gli Zero-Party Data

Gli Zero-Party Data sono tutti quei dati forniti dagli utenti in modo diretto e consapevole. In che modo vengono forniti?

Ad esempio, attraverso la risposta a sondaggi o la compilazione dei campi richiesti dagli opt-in. Gli sono importanti anche perché consentono ai brand e alle aziende di finalizzare le loro strategie di prodotto e di comunicazione, individuando il giusto target e i bisogni esatti dei consumatori. Per raccogliere gli Zero-Party Data, la nostra piattaforma di Marketing Automation, segue questi tre step principali:

  • Identificare  i dati di cui ha bisogno il cliente dai consumatori, per creare così comunicazioni altamente mirate e personalizzate.
  • Raccogliere questi dati attraverso domande ai visitatori e agli utenti dei siti web o dei canali social
  • Integrare questi dati nelle piattaforme di automazione in modo da poterli trasferire ai sistemi di email marketing

Queste sono le fasi principali per la raccolta degli Zero-Party Data: ora vediamo come vengono utilizzati nella pratica.

Zero-Party Data: come utilizzarli, e trasformarli in vendite

Per trasformare questi dati in una solida base per strategie di marketing efficaci, ci sono vari processi coinvolti nell’analisi dei dati raccolti.

1. Ordinare, frammentare e classificare i dati ricevuti

Le piattaforme digitali trasmettono e raccolgono una mole incalcolabile di dati ogni giorno. Questi dati vanno quindi selezionati, scorporati e frammentati utilizzando un framework specifico.

2. Utilizzare i dati

I dati raccolti, ordinati, e suddivisi vanno poi utilizzati, e nella maniera corretta.

Attraverso software di Customer Data Platform (CDP), è possibile combinare tra loro i dati di diverso tipo e provenienti da diverse fonti.

Questi dati elaborati vanno poi comunicati a coloro che progettano ed eseguono le interazioni con i clienti.

3. Decidere le strategie di vendita e di marketing in base ai dati

Tutte le decisioni strategiche di un’azienda, devono essere basate sulla realtà e su qualcosa di misurabile: quindi sui dati. Esempi di flop aziendali derivanti dall’ignoranza dei dati sono ben noti. Per cui, lo riaffermiamo di nuovo: come abbiamo detto all’inizio nel titolo DATA IS KING!

Zero-Party Data: what else?

Concludendo, gli Zero-Party Data sono fondamentali per qualsiasi strategia di marketing: saperli identificare, classificare, analizzare ed utilizzare nel modo giusto, può fare veramente la differenza. Ogni soluzione di CRM deve per forza considerare questi dati, e le piattaforme di Marketing Automation sono in grado di raccogliere e gestire tutti i tipi di dati, in primis gli Zero-Party Data, permettendo così alle aziende di sfruttare il loro enorme potenziale.

Insomma, ora che abbiamo visto l’importanza degli Zero-Party Data e di tutti i dati in generale, possiamo affermarlo in modo ancora più deciso: DATA IS KING!

CONDIVIDI L’ARTICOLO

SCOPRI

Altri articoli
popolari.

Email Marketing natalizio: le strategie dopo i grandi saldi

Calendario Marketing

Email Marketing natalizio: le strategie dopo i grandi saldi

In questo articolo, esploreremo le opportunità offerte da dicembre attraverso strategie di email marketing di dicembre che puoi personalizzare per massimizzare l'impatto della tua campagna.

3 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Gmail e Yahoo! definiscono nuovi requisiti per i sender: cosa fare su magnews per evitare che le tue email vengano bloccate

Il mondo di magnews

Gmail e Yahoo! definiscono nuovi requisiti per i sender: cosa fare su magnews per evitare che le tue email vengano bloccate

A partire da febbraio 2024, per garantire la corretta consegna delle tue email agli utenti Gmail e Yahoo!, dovrai adeguarti ai nuovi requisiti stabiliti da Gmail e Yahoo!... In questo articolo vediamo come farlo con magnews

8 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Gmail e Yahoo! cambiano le regole dal 2024: le tue email saranno bloccate?

Il mondo di magnews

Gmail e Yahoo! cambiano le regole dal 2024: le tue email saranno bloccate?

Gmail e Yahoo! hanno imposto nuovi requisiti ai mittenti di email per combattere lo spam e il phishing, convertendo alcune best practice in obbligatori must-have da rispettare a partire da febbraio 2024: in questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per essere pronto.

9 MIN. LETTURA

Lucia Mongardi

Deliverability Manager

Identifica i lead più promettenti con Lead Scoring

Il mondo di magnews

Identifica i lead più promettenti con Lead Scoring

Immaginate di avere uno strumento che vi aiuti a concentrare gli sforzi sulle opportunità più promettenti, senza disperdere tempo ed energie su quelle invece meno pronte o meno mature. Ecco esattamente ciò che il Lead Scoring può fare per voi su magnews.

4 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Ottimizza il tuo tempo con una gestione efficace delle email multilingua

Il mondo di magnews

Ottimizza il tuo tempo con una gestione efficace delle email multilingua

In questo articolo vi presentiamo la nuova funzionalità di comunicazione multilingua, non sarai più costretto a comporre una comunicazione diversa per ogni lingua o utilizzare le condizioni di visibilità per ogni singolo elemento.

3 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Black November: 4 strategie da considerare per campagne efficaci

Il mondo di magnews

Black November: 4 strategie da considerare per campagne efficaci

Con l'arrivo di novembre, l'atmosfera festiva inizia a pervadere l'aria, aprendo le porte agli esperti di marketing verso un mese di grandi potenzialità. Nonostante il freddo inizi a farsi sentire, per gli eCommerce è un periodo "caldo". Infatti, l'intero mese, con l'avvicinarsi di eventi di sconti come il Black Friday, il Black November e il Cyber Monday, offre straordinarie opportunità per catturare l'attenzione degli eConsumer...

4 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Diventa Partner!

Creare una relazione tra le aziende e i consumatori che possa generare valore di business per entrambi in una esperienza di successo.

Stiamo creando una community che vogliamo far crescere assieme per costruire una collaborazione sempre più di valore.

Partner Program, la soluzione di magnews che consente di diventare parte di un vero knowledge hub, progettato per favorire la crescita di competenze e business.

  • Ho letto e compreso la Privacy Policy e accetto integralmente i Termini d'Uso.

Raggiungi i tuoi obiettivi di business

Scrivi ad un nostro consulente oppure richiedi una demo gratuitamente!

Richiedi una demo Scrivi ad un consulente

No grazie