10 consigli + 1 per creare un Survey di successo

CONDIVIDI L’ARTICOLO

10tipssurvey-min

Il mondo di magnews - 7 MIN. DI LETTURA

Aggiornato: Novembre 2021
magnews

Digital Marketing Platform

In questo articolo parleremo di come creare un survey di successo delineando i 10 consigli fondamentali + 1 bonus, insieme alle funzionalità del modulo survey di magnews.

Perché dovresti creare un survey?

Decidere di creare un survey è molto semplice, ma per creare un’indagine di successo devi avere le idee molto chiare e rendere le cose il più semplice possibile per i tuoi utenti.

Se vuoi scoprire quali sono i motivi per cui dovresti creare un survey online abbiamo scritto questo utile articolo dove valutiamo i vantaggi nel creare un survey online.

Prima di tutto cerca di capire:

  • Qual è il motivo preciso per cui stai creando un survey?
  • Quante e quali informazioni pensi di raccogliere?
  • Quali e quanti dati ti servono per ottenere un risultato tangibile?
  • Hai pensato a una ricompensa per i partecipanti al sondaggio?
  • Che azioni attuerai una volta completato il survey?

Definisci un obiettivo facile da comprendere per te ed i tuoi contatti: se sarai in grado di trasmettere semplicità, il tuo survey sarà un successo!

Bene, ora sei pronto! Hai chiaro in mente il tuo obiettivo e puoi passare alla seconda fase: rifletti su come strutturare il survey, quali e quante domande fare, pensa a come mantenere alta l’attenzione dei tuoi utenti per fare in modo che completino il survey.

Prima di cominciare, ecco un ultimo consiglio!

Considera che molto spesso è difficile convincere gli utenti a dedicarti un po’ del loro tempo e nella maggior parte dei casi questo è quello che si chiedono:

  • “Perché dovrei compilare questo survey?”
  • “Che cosa avrò in cambio?”

Se non dai ai tuoi utenti un valido motivo per rispondere alle domande, saranno davvero pochi coloro che ti daranno ascolto. Il sondaggio a priori è spesso percepito come un qualcosa di terribilmente lungo e noioso, come puoi invertire questa tendenza?

La risposta è semplice, premia i tuoi utenti!

La cosa migliore da fare è premiare chi risponde, ecco qualche esempio utile:

  • Offri ai partecipanti un contenuto da scaricare una volta concluso il survey
  • Organizza un contest e distribuisci dei premi a campione ai tuoi contatti
  • Regala un buono sconto a chi risponde alle tue domande
  • Dona una quota ad una organizzazione umanitaria per ogni survey compilato

Questi sono solo alcuni spunti, il consiglio è quello di scegliere un tipo di ricompensa che possa essere apprezzata dalla maggior parte dei utenti.
Ovviamente, non dimenticarti di tenere a mente il budget per questa iniziativa, soprattutto se stai pensando di premiare tutti i partecipanti.

Ecco la lista dei 10 suggerimenti chiave

1. Il sondaggio deve essere breve e veloce

Quante volte ti è capitato di iniziare un sondaggio relativo ad un prodotto o servizio e di non finirlo? Un fattore chiave è quello di mantenere alto l’interesse dei tuoi contatti. Come? Non eccedere con il numero di domande, i survey troppo lunghi sono poco amati!

2. Procedi per passi

Cerca di dare un filo logico al tuo survey, in modo che siano subito chiari i passi che l’utente dovrà seguire e possa farsi un’idea del tempo necessario per rispondere. Raggruppa le domande simili, suddividi il questionario in più pagine, inserisci una barra di avanzamento per far capire all’utente quanto manca alla conclusione.

3. Inserisci domande chiare e mirate

Cerca di porre domande facili da comprendere, sii preciso in quello che chiedi e mai ambiguo. Meno tempo ci vorrà per completare il survey, maggiori saranno le risposte che otterrai.

4. Ordina le domande in modo intelligente

Statisticamente è normale che l’attenzione sia più alta all’inizio della compilazione del survey e che cali man mano che si procede a rispondere. Per ottenere dati rilevanti potresti pensare a un ordinamento casuale di alcune domande: questo ti permetterà di normalizzare le risposte falsate.

5. Inserisci opzioni di risposta semplici da capire

Evita di utilizzare numeri per esprimere le preferenze, di solito è meglio inserire opzioni come “molto soddisfatto” o “abbastanza soddisfatto”. Questo perché un numero, alto o basso che sia, non indica chiaramente il tipo di preferenza che si vuole esprimere.

6. Mantieni alta l’attenzione

Cerca di mantenere sempre l’attenzione al massimo, se approcci l’argomento in maniera poco interessante potresti risultare noioso e di conseguenza il tuo sondaggio verrebbe completato da pochi.

7. Riserva un posto d’onore per le domande importanti

I quesiti fondamentali dovrebbero essere posti nel momento in cui hai la massima attenzione, per questo motivo è consigliabile arrivare quanto prima alle domande chiave.

8. Utilizza le domande di controllo

Un altro metodo per verificare l’attendibilità delle risposte è quello di inserire una domanda di controllo, distanziandola in maniera opportuna dalla sua controparte.

9. Richiedi informazioni personali

Se puoi, evita di porre domande troppo personali, a nessuno piace rilasciare senza motivo indicazioni legate alla sfera intima: una domanda inopportuna potrebbe far decidere a qualcuno di abbandonare il survey. Se proprio devi porre domande di questo tipo, cerca prima di entrare in confidenza con l’utente in modo da far capire il motivo per il quale necessiti di avere certe informazioni.

10. Usa domande aperte

Avere la possibilità di leggere un commento libero da parte di un utente è un’informazione di grande valore: potresti trovare spunti interessanti sull’argomento. Ricorda che le domande aperte richiedono un maggior impegno da parte dell’utente per cui non inserirne troppe.

Bonus: utilizza domande condizionali

Mostrare flussi differenti di domande in base alle risposte ricevute è un ottimo modo per personalizzare il sondaggio. Se – ad esempio – un utente ha dato una risposta estremamente negativa ad una domanda, potresti chiedergli di inserire un commento per cogliere un prezioso giudizio.

Come vedi, per creare un survey di successo i passi da seguire sono semplici:

  1. Definisci l’obiettivo
  2. Valuta come misurarlo
  3. Invia il survey
  4. Premia i partecipanti
  5. Analizza i risultati
  6. Perfeziona la tua strategia 

Come puoi creare i survey con magnews?

Il nostro modulo survey ti permette di creare sondaggi o questionari in maniera semplice ed immediata.

Tra le funzionalità disponibili, troverai il template base, da poter utilizzare e personalizzare, che facilita la creazione di un nuovo survey permettendoti di risparmiare tempo e risorse.

L’editor drag & drop ti aiuta visivamente a dare il giusto ordine alle domande, e la personalizzazione sarà istantanea: grazie al menù degli stili non dovrai conoscere il linguaggio HTML per customizzare i tuoi sondaggi.

l template ti fornisce anche la possibilità di disporre le risposte di una domanda a scelta singola in orizzontale e visualizzarle con una scala di valori visuale, uno score, definito NPS (Net Promoter Score). Il modulo survey ti permette di decidere se redirigere l’utente su una pagina web esterna o visualizzare una pagina apposita che viene costruita in automatico all’interno del Survey, che potrai personalizzare.

Pronti per sottoporre il questionario ai tuoi utenti, hai a disposizione anche un tool di validazione che ti aiuterà a trovare errori o aspetti da migliorare prima di procedere con la messa online.

Grazie al modulo survey, puoi creare dei sondaggi efficaci da sottoporre ai tuoi clienti, in maniera semplice ed immediata. In questo modo potrai chiedere opinioni e feedback su eventi, prodotti, processi di acquisto, ecc., senza fare ricorso a ricerche di mercato, ma chiedendo direttamente ai tuoi contatti.

Vuoi provare ad utilizzare il nostro modulo survey? Contattaci!

CONDIVIDI L’ARTICOLO

SCOPRI

Altri articoli
popolari.

3 esempi di CRM Marketing di successo in retail ed eCommerce

Il mondo di magnews

3 esempi di CRM Marketing di successo in retail ed eCommerce

Scopri l’importanza del CRM Marketing nel retail ed eCommerce con i nostri 3 esempi di successo. Leggi l’articolo!

7 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Accelera la creazione di contenuti: Marketing Agility & AI in azione

Il mondo di magnews

Accelera la creazione di contenuti: Marketing Agility & AI in azione

Creare contenuti coinvolgenti e di alta qualità in modo rapido ed efficiente può essere sinonimo di successo per la tua azienda. Ecco perché nasce l'AI Assistant di magnews, uno strumento per supportare i team di marketing nelle loro attività quotidiane

3 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Rivoluzione nell’Email Marketing: un Nuovo Modo di Creare Email Efficaci

Il mondo di magnews

Rivoluzione nell’Email Marketing: un Nuovo Modo di Creare Email Efficaci

Nell'epoca frenetica del marketing digitale, i professionisti del settore si trovano costantemente di fronte a una sfida cruciale: come creare campagne efficaci mantenendo al contempo una coerenza di brand impeccabile e accelerando il processo di produzione? La necessità di agilità e personalizzazione rende questa sfida ancora più complessa, ma abbiamo la soluzione.

6 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Introduzione al Brand Kit di magnews: una coerenza di Brand impeccabile incontra la Marketing Agility

Il mondo di magnews

Introduzione al Brand Kit di magnews: una coerenza di Brand impeccabile incontra la Marketing Agility

Nell'era digitale in cui viviamo, i marketing manager affrontano una sfida cruciale: mantenere una coerenza di brand impeccabile mentre cercano di essere agili nella produzione di contenuti e nella realizzazione di campagne. Questo equilibrio può essere difficile da raggiungere, ma ora c'è una soluzione: il Brand kit di magnews.

6 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

AI Assistant: la soluzione per scrivere contenuti efficaci

Roadmap

AI Assistant: la soluzione per scrivere contenuti efficaci

Dopo una prima versione, in cui l’app AI Assistant si avvaleva delle capacità di Open AI per elaborare un subject significativo e interessante per le tue comunicazioni, abbiamo sviluppato una seconda versione con più abilità. Leggi l'articolo e scopri Content Assistant

2 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Raggiungi la Marketing Agility con magnews: i workflow per accelerare il tuo successo

Il mondo di magnews

Raggiungi la Marketing Agility con magnews: i workflow per accelerare il tuo successo

Vediamo i team di marketing quotidianamente impegnati nella gestione di una vasta gamma di attività. In quest’ambito, la creazione di flussi di Marketing Automation rappresenta una sfida ad alto costo in termini di tempo ed energia. Ma come puoi ottimizzare le attività quotidiane e accelerare il raggiungimento del successo del tuo piano marketing?

3 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Diventa Partner!

Creare una relazione tra le aziende e i consumatori che possa generare valore di business per entrambi in una esperienza di successo.

Stiamo creando una community che vogliamo far crescere assieme per costruire una collaborazione sempre più di valore.

Partner Program, la soluzione di magnews che consente di diventare parte di un vero knowledge hub, progettato per favorire la crescita di competenze e business.

  • Ho letto e compreso la Privacy Policy e accetto integralmente i Termini d'Uso.

Raggiungi i tuoi obiettivi di business

Scrivi ad un nostro consulente oppure richiedi una demo gratuitamente!

Richiedi una demo Scrivi ad un consulente

No grazie