Condizioni Speciali di Servizio per i Clienti “Piattaforma magnews” (“Servizio”) in caso di rivendita (“CSS Reseller”)

 

Le presenti CSS Reseller disciplinano la fornitura della “Piattaforma magnews”, nelle ipotesi di rivendita da parte di soggetti, persone giuridiche (di seguito “Partner magnews”) diversi da Diennea S.r.l. (di seguito “Fornitore”) al Cliente.

AVVERTENZA PER IL PARTNER MAGNEWS:

Le presenti CSS Reseller devono essere incluse nel contratto di distribuzione della licenza della Piattaforma magnews tra il Partner magnews e il Cliente. Il mancato impiego delle presenti CSS nel contratto di distribuzione della licenza Piattaforma magnews tra il Partner magnews e il Cliente integra una violazione grave e rilevante ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. da parte del Partner magnews, con facoltà di Diennea di risolvere il contratto con il Partner magnews con effetto immediato.

Definizioni

“Add-On”: indica servizi e componenti aggiuntivi della Piattaforma magnews che Diennea si riserva di offrire ai propri Clienti, se del caso anche a titolo gratuito, che si basano su modelli di intelligenza artificiale proprietari e/o di terze parti. L’elenco completo è consultabile al link: https://help.magnews.it/hc/it/articles/23480696131474-Magnews-Q.

“Dati Esportabili”: i dati di ingresso e uscita, inclusi i metadati, direttamente o indirettamente generati o cogenerati dall’utilizzo del Servizio di Piattaforma magnews da parte del Cliente e le risorse digitali, a esclusione di risorse o dati protetti da diritti di proprietà intellettuale, o che costituiscono segreti commerciali di Diennea. Il dettaglio dei Dati Esportabili è consultabile qui.

“Fornitore”: indica Diennea S.r.l.

“Cliente”: indica la persona giuridica che acquista la licenza della Piattaforma magnews dal Partner magnews.

Manutenzione Ordinaria”: indica gli interventi di manutenzione programmata dei Sistemi del Fornitore.

Manutenzione Straordinaria”: indica gli interventi di manutenzione dei Sistemi del Fornitore non programmati e dovuti ad eventi al di fuori del ragionevole controllo del Fornitore.

Periodo Transitorio Alternativo”: il prolungamento del Periodo Transitorio definito su richiesta del Cliente ovvero comunicato dal Fornitore entro 14 giorni dalla richiesta di portabilità del Cliente ai sensi dell’art. 17.1 delle presenti CSS Reseller.

Piattaforma magnews”: indica il sistema di software e hardware ideato, realizzato, sviluppato e gestito dal Fornitore che consente la gestione di servizi di pushing di informazioni personalizzate a mezzo e-mail, sms o attraverso altri servizi di messaggistica digitale.

RCS”: acronimo di “Rich Communication Services”, indica un servizio di comunicazione elettronica basato sul protocollo IP, sviluppato quale evoluzione dei tradizionali SMS, che consente l’invio di messaggi di testo interattivi e multimediali ai destinatari abilitati a riceverli ai termini e condizioni dei fornitori del servizio di messaggistica RCS e degli operatori che gestiscono il traffico di dati in entrata del destinatario dei messaggi, come meglio descritto nell’articolo 15 delle CSS Reseller. In particolare, laddove il servizio di messaggistica RCS venga fornito da Google LCC, Jibe Mobile Inc. o altra società del medesimo gruppo, per poter inviare messaggi RCS il Cliente dovrà aver preventivamente conseguito la qualifica di “Agent” ai termini e condizioni dei fornitori terzi del servizio di messaggistica RCS.

Regole di Utilizzo”: indica il documento rinvenibile al seguente collegamento ipertestuale: https://www.magnews.it/regole-di-utilizzo/, nel quale vengono individuati i principi fondamentali per un utilizzo corretto della Piattaforma magnews da parte del Cliente.

Sistemi del Fornitore”: indica, generalmente, l’insieme di hardware, software, reti e sistemi di telecomunicazioni (ivi espressamente inclusa la Piattaforma magnews) organizzati dal Fornitore per la prestazione dei Servizi e, nello specifico e a seconda del contesto, ciascuno di tali elementi.

Sistemi del Cliente”: le reti di comunicazione, i server, gli apparati e dispositivi hardware e software già installati presso il Cliente o da questo gestiti, a cui il Fornitore e/o il Partner ha accesso per l’erogazione dei Servizi.

“Tariffe di Passaggio”: le tariffe dovute dal Cliente per l’estrazione dei Dati Esportabili attraverso i Sistemi del Fornitore e l’invio ai sistemi di un terzo fornitore.

Utente/i” o “Contatto/i”: indica i soggetti, persone fisiche o giuridiche, destinatari di messaggi e, più in generale, delle comunicazioni del Cliente.

Parti”: indica congiuntamente il Partner magnews e il Cliente.

 
1. Titolarità del database

1.1. Il Cliente dichiara che la titolarità delle basi di dati di Utenti utilizzate per procedere all’invio di comunicazioni da parte del medesimo tramite i Sistemi del Fornitore (con particolare riferimento alla Piattaforma magnews) è del Cliente medesimo.

1.2. Il Cliente dichiara che l’uso del Servizio non avrà ad oggetto basi di dati di Utenti di titolarità di terzi o illegittimamente acquisite.

 
2. Privacy e sicurezza dei dati personali

2.1. Il Partner magnews, nella sua qualità di Responsabile del trattamento, si impegna a trattare i dati personali di titolarità del Cliente al fine di erogare correttamente il Servizio e secondo quanto meglio convenuto nel contratto per il trattamento dei dati personali che le Parti si impegnano a concludere.

 
3. Regole di Utilizzo

3.1. Il Cliente dichiara di aver letto e compreso le Regole di Utilizzo https://www.magnews.it/regole-di-utilizzo/ del Fornitore e di impegnarsi ad utilizzare la Piattaforma magnews secondo i principi ivi delineati, riconoscendo altresì che un utilizzo della Piattaforma magnews difforme da quanto indicato nelle Regole di Utilizzo del Fornitore integra un comportamento grave e rilevante e, ove occorrer possa, illecito o comunque in violazione di norme di legge e/o diritti altrui e che al verificarsi di dette ipotesi il Partner magnews ha la facoltà di sospendere il Servizio ovvero di risolvere con effetto immediato il contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. con semplice comunicazione da inviarsi a mezzo raccomandata a.r. o via PEC. Nel caso ne derivi un pregiudizio al Partner magnews e/o al Fornitore o a terze parti il Cliente si obbliga a tenere manlevato e indenne il Partner magnews e/o il Fornitore o dette terze parti da qualsiasi pretesa risarcitoria.

 
4. Riservatezza

4.1. Il Cliente, il Partner magnews e il Fornitore garantiscono reciprocamente che il proprio personale e il personale di soggetti da essi eventualmente incaricati, tratteranno come riservata ogni informazione ed ogni altro dato di cui venissero a conoscenza durante od in relazione ad ogni attività inerente l’esecuzione del contratto, impegnandosi a non divulgarli ed ad utilizzarli nei limiti di quanto previsto dagli accordi intercorsi per iscritto tra le parti e delle applicabili norme di legge o di regolamento.

4.2. Il Cliente riconosce che l’obbligo di riservatezza concerne altresì le idee, le metodologie e le esperienze tecniche che del Fornitore nonché tutto il materiale originario o predisposto dallo stesso nel corso di esecuzione del contratto.

 
5. Risoluzione e manleva

5.1. Nel caso in cui l’attività posta in essere dal Cliente tramite l’utilizzo del Servizio conduca all’inserimento degli indirizzi IP o dei domini forniti dal Partner magnews o dal Fornitore, siano essi condivisi o dedicati, nelle “Principali Blacklist Monitorate” (disponibili al seguente link:  http://www.magnews.it/blacklist-monitor-service/), il Partner magnews si riserva la facoltà di procedere al tempestivo blocco delle spedizioni e alla chiusura definitiva dell’account del Cliente, restando in ogni caso salvo il suo diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti.

5.2. Dette condotte integrano altresì comportamenti gravi e rilevanti e, ove occorrer possa, illeciti o comunque in violazione di norme di legge e/o diritti altrui. Al verificarsi di dette condotte il Partner magnews si riserva il diritto di sospendere il Servizio e la facoltà di risolvere il Contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. Nel caso ne derivi un pregiudizio al Partner magnews e/o al Fornitore il Cliente si obbliga a tenere manlevato e indenne il Partner magnews e il Fornitore da qualsiasi pretesa risarcitoria.

 
6. Tempi di conservazione dei dati e delle informazioni – Rinvio

6.1. Il Fornitore tratterà i dati e le informazioni del Cliente per le finalità strettamente necessarie all’erogazione del Servizio, fatto salvo il diritto del Fornitore di trattarli in forma anonimizzata e/o aggregata per finalità statistiche e di miglioramento del Servizio.

6.2. Il Cliente dichiara che i tempi di conservazione disponibili al seguente link https://www.magnews.it/conservazione-dati-e-informazioni-minisite/ riflettono le proprie istruzioni, che il Partner magnews e il Fornitore, in qualità di Responsabile del trattamento e Subresponsabile del trattamento, si impegnano a rispettare, fatta salva la facoltà di conservazione dei dati imposta sul Partner magnews e sul Fornitore per adempiere a specifici obblighi di legge, di regolamento e/o per soddisfare richieste provenienti dalle autorità, nonché per far valere o difendere i propri diritti e interessi da possibili reclami, azioni e contestazioni in merito all’erogazione del Servizio. Eventuali richieste di modifica ai tempi di conservazione di cui al link che precede, dovranno essere inviate per iscritto dal Cliente direttamente al Fornitore o, in alternativa, al Partner magnews, il quale provvederà ad inviarle al Fornitore, che si riserva di quotare eventuali costi legati all’erogazione del Servizio sulla base delle specifiche richieste formulate.

 
7. Limiti standard di utilizzo della Piattaforma

7.1. I limiti standard di utilizzo della Piattaforma magnews sono individuati all’interno dei pacchetti consultabili al seguente link: https://www.magnews.it/i-nostri-pacchetti/.

7.2. Qualora il Cliente desideri personalizzare il limite standard di utilizzo della Piattaforma magnews individuato nel pacchetto selezionato potrà contattare il referente del Fornitore o, in alternativa, del Partner magnews, il quale provvederà ad inviare la richiesta al Fornitore.

 
8. Manutenzione

8.1. Il Cliente riconosce la possibilità che l’accesso alla Piattaforma magnews venga sospeso, in tutto o in parte, per esigenze di Manutenzione Ordinaria e/o Manutenzione Straordinaria.

8.2. Ne sarà data comunicazione tempestiva dell’effettuazione degli interventi di Manutenzione Ordinaria con preavviso di almeno 5 (cinque) giorni lavorativi rispetto all’effettuazione del relativo intervento.

8.3. Il Fornitore e il Partner magnews faranno quanto possibile, senza tuttavia assumere alcun impegno al riguardo, per preavvertire il Cliente dell’effettuazione di interventi di Manutenzione Straordinaria e per ridurre al minimo disagi derivanti da tali interventi.

 
9. Clausola cookie/tracking technology

9.1. Al Cliente è fornito, integrato nella Piattaforma magnews, un cookie/tracking technology interamente attivabile e gestibile dallo stesso.

9.2. Lo strumento “Web Conversion Tracking” rende possibile al Cliente l’analisi e l’elaborazione di informazioni relative ai destinatari delle sue comunicazioni, al fine di suddividere gli stessi destinatari in “profili”, ovvero in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche sempre più specifici.

9.3. Lo strumento “Web Experience” consente al Cliente di tracciare le azioni dei visitatori su uno o più siti Web del Cliente.

9.4. In particolare, possono essere tracciati dati comportamentali sia di visitatori anonimi che di visitatori riconosciuti, ossia di visitatori associati a contatti registrati su database della Piattaforma magnews.

9.5. Nell’ipotesi in cui un visitatore anonimo venga identificato come Contatto, i dati di navigazione del visitatore raccolti prima della sua identificazione verranno associati al Contatto stesso.

9.6. Il Cliente, quale Titolare del trattamento dei dati così ottenuti, si impegna a trattare i dati in conformità alle leggi applicabili e a impartire analiticamente al Partner magnews e al Fornitore, che operano rispettivamente come Responsabile del trattamento e come Subresponsabile del trattamento, istruzioni circa i trattamenti dalla medesima posti in essere in forza del loro utilizzo.
Il Responsabile e il Subresponsabile del trattamento si impegnano a comunicare al Cliente eventuali variazioni di natura tecnica di questo strumento tecnologico che dovessero rendersi necessarie, al fine di consentire al Cliente il rispetto degli obblighi privacy nei confronti degli interessati.

 
10. Clausola penale

10.1. Nel caso in cui l’attività posta in essere dal Cliente tramite l’utilizzo del Servizio conduca all’inserimento degli indirizzi IP o dei domini del Partner magnews o del Fornitore (e/o loro fornitori), siano essi condivisi o dedicati, nelle “Principali Blacklist Monitorate” (disponibili al seguente link: http://www.magnews.it/blacklist-monitor-service/), il Partner magnews o il Fornitore si riservano la facoltà di procedere al tempestivo blocco delle spedizioni e alla chiusura definitiva dell’account del Cliente, restando in ogni caso salvo il loro diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti.

10.2. Nel caso in cui l’attività posta in essere dal Cliente tramite utilizzo del Servizio conduca alla comunicazione al Partner magnews e/o al Fornitore da parte di un Contatto di una segnalazione di abuse/spam, a partire dalla terza segnalazione registrata dalla data di attivazione del presente contratto, il Cliente sarà tenuto a corrispondere al Partner magnews e/o al Fornitore, a titolo di penale, l’importo di EURO 200,00 per ogni singola violazione, quale corrispettivo minimo per l’attività che il Partner magnews e/o il Fornitore dovranno porre in essere al fine di gestire la richiesta del Contatto, nei confronti del Contatto stesso e del Cliente e nei limiti previsti dal ruolo di responsabile e subresponsabile esterno del trattamento. È fatto comunque espressamente salvo il diritto del Partner magnews e/o del Fornitore al risarcimento dell’eventuale maggior danno. Si precisa che il numero delle segnalazioni registrate è relativo ad un periodo di 12 mesi dalla data di ricevimento della segnalazione. Pertanto, a partire dalla terza segnalazione registrata nell’arco dei 12 mesi precedenti al ricevimento della medesima, il Cliente sarà tenuto al pagamento, a titolo di penale, dell’importo di EURO 200,00 per ogni singola violazione, secondo quanto descritto sopra, fatto salvo il diritto al risarcimento del maggior danno.

10.3. Le condotte descritte nei punti 10.1 e 10.2 sopra integrano altresì comportamenti gravi e rilevanti ai sensi dell’Articolo 5 delle presenti condizioni e, ove occorrer possa, illeciti o comunque in violazione di norme di legge e/o diritti altrui rilevanti, e nel caso ne derivi un pregiudizio al Partner magnews e/o al Fornitore, il Cliente si obbliga a tenere manlevato e indenne il Partner magnews e/o il Fornitore da qualsiasi pretesa risarcitoria.

11. Modalità di invio dei messaggi. Gestione dei crediti e traffico extra

11.1. Fermo il pagamento dei corrispettivi definiti con il Partner e fatto salvo quanto eventualmente previsto nello stesso OdS e agli articoli 14 e 15 che seguono, per poter inviare messaggi a mezzo e-mail e/o SMS e/o RCS e/o whatsapp è necessario che il Cliente acquisti preventivamente un pacchetto di messaggi e-mail e/o una ricarica espressa in crediti SMS e/o RCS e/o whatsapp, in quantità predefinite e non scomponibili. Esauriti i crediti SMS e/o RCS e/o whatsapp preventivamente acquistati non è possibile effettuare invii per quella specifica tipologia di messaggi se non acquistando un ulteriore pacchetto, mentre in caso di sforamento del pacchetto e-mail troveranno applicazione gli articoli 11.7 e 11.8 che seguono. Resta inteso che per i messaggi whatsapp, i crediti vengono scalati sia in caso di invio della comunicazione sia in caso di ricezione del messaggio.

11.2. Salvo diversa indicazione concordata tra le Parti, qualora i corrispettivi prevedano la vendita di pacchetti di messaggi e-mail e/o di crediti SMS, RCS e/o whatsapp in relazione ad un determinato periodo di riferimento, gli eventuali messaggi e-mail non trasmessi e/o crediti SMS, RCS e/o whatsapp non utilizzati entro la fine di tale periodo non saranno successivamente utilizzabili né saranno oggetto di rimborso.

11.3. Crediti SMS e RCS. Con particolare riferimento ai crediti SMS e RCS, il Fornitore addebiterà di volta in volta al Cliente un numero di crediti variabile per ogni messaggio inviato, a seconda del Paese di destinazione, come meglio precisato all’art. 11.4. In particolare, il Cliente prende atto ed accetta che la determinazione del numero di crediti addebitati per ciascun messaggio inviato avverrà considerando il costo di spedizione del messaggio e, in generale, i costi connessi al servizio telefonico e/o telematico al momento dell’invio.

11.4. Fermo quanto previsto al paragrafo che precede, il Fornitore mette a disposizione del Cliente sulla Piattaforma magnews una tabella con il numero degli SMS e RCS residui e il listino dei crediti SMS e RCS periodicamente aggiornata che riporta il numero di crediti addebitati per ogni invio in un determinato paese, dando evidenza al Cliente nella Piattaforma magnews di qualsiasi variazione della tabella medesima. Il Cliente si impegna a prendere visione di tale tabella prima di ogni invio di SMS e/o RCS e comunque dichiara fin d’ora di accettarne le previsioni.

11.5. Crediti whatsapp. Con particolare riferimento ai crediti whatsapp, il Fornitore addebiterà di volta in volta al Cliente un numero di crediti variabile per ogni messaggio inviato e ricevuto dal Cliente, a seconda del Paese di destinazione e della tipologia di messaggio inviato, come meglio precisato all’art. 11.6. In particolare, il Cliente prende atto ed accetta che la determinazione del numero di crediti addebitati per ciascun messaggio inviato e ricevuto avverrà considerando il costo di spedizione e di ricezione del messaggio e, in generale, i costi connessi al servizio telematico al momento dell’invio.

11.6. Fermo quanto previsto al paragrafo che precede, il Fornitore mette a disposizione del Cliente sulla Piattaforma magnews una tabella con il numero dei messaggi whatsapp residui e il listino dei crediti whatsapp periodicamente aggiornata che riporta il numero di crediti addebitati per ogni invio e ricezione in un determinato paese e per tipologia di messaggio inviato e ricevuto, dando evidenza al Cliente nella Piattaforma magnews di qualsiasi variazione della tabella medesima. Il Cliente si impegna a prendere visione di tale tabella prima di ogni invio del messaggio whatsapp e comunque dichiara fin d’ora di accettarne le previsioni.

11.7. Fermo quanto previsto all’art. 11.1, i pacchetti e-mail sono strutturati in base a: a) numero di Contatti massimi caricabili sulla Piattaforma magnews; e b) volume massimo di e-mail inviabili entro un periodo di tempo definito tra le Parti. In caso di superamento della soglia di Contatti applicabile al Cliente o di quella nel tempo applicata in ragione dell’uso effettivo del Servizio, il Partner applicherà la fascia di prezzo corrispondente alla soglia Contatti effettivamente utilizzata. 

11.8. In caso di superamento del volume massimo di e-mail previsto dal pacchetto e-mail attivato dal Cliente, il Partner potrà fatturare al Cliente il traffico e-mail eccedente applicando l’importo di € 0,20 per ogni mille e-mail extra inviate.

 
12. SLA/ Up Time

12.1. Il livello di servizio offerto ai sensi del contratto è disponibile al seguente link: https://www.magnews.it/magnews-service-level-agreement-sla/

 
13. Accesso remoto alla Piattaforma magnews

13.1 Il Cliente riconosce la facoltà al Partner magnews e/o al Fornitore di poter accedere alla Piattaforma magnews per attività di consulenza volte ad ottimizzare l’uso del Servizio da parte del Cliente, oltre che per la gestione e/o supporto per la gestione dei connessi aspetti amministrativi e commerciali e le attività di Manutenzione e sicurezza.

 
14. Clausola “Alias”

14.1. Il Cliente, qualora consentito dal fornitore del servizio di messaggistica integrato nella Piattaforma magnews ai sensi della Delibera AGCom 42/13/CIR, fintanto che risulta applicabile, e della Delibera AGCom 12/23/CIR, potrà inviare SMS impostando come mittente un codice alfanumerico (Alias).

14.2. Il Cliente dovrà utilizzare solo Alias di cui effettivamente dispone per esserne legittimo titolare o per averne legittimo diritto d’uso in base alle attuali normative applicabili (con particolare riferimento a quella sui marchi e alla Delibera AGCom 42/13/CIR, fintanto che risulta applicabile, e alla Delibera AGCom 12/23/CIR) e dichiara di manlevare e tenere indenne sin d’ora il Partner magnews e/o il Fornitore verso qualsiasi pretesa, anche a titolo risarcitorio o di sanzione, fosse avanzata da qualunque terzo e/o dalle competenti autorità per proprio atto o fatto colpevole.

14.3. Il Cliente si impegna a non utilizzare Alias generici (a titolo esemplificativo “hotel”, “ristorante”, etc.), tali da privare di caratteristiche distintive e di palese riconoscibilità il mittente del messaggio.

14.4. Il Cliente, prima di procedere all’invio dei messaggi, dovrà comunicare al Partner magnews ogni singolo Alias che intende utilizzare e aggiornare tempestivamente il Partner magnews in merito all’eventuale dismissione e/o inutilizzo di ogni Alias comunicato, al fine di consentire la corretta registrazione dell’Alias nel data base gestito dall’AGCom (“Data Base AGCom”) o per l’aggiornamento dello stesso, prendendo atto sin d’ora che in caso di mancata comunicazione non sarà possibile procedere all’invio del messaggio con l’Alias.

14.5. In caso di mancata registrazione dell’Alias all’interno del database AGCom il messaggio potrà comunque essere spedito, ma l’Alias verrà sostituito da un mittente numerico assegnato dal fornitore del servizio di messaggistica integrato nella Piattaforma magnews. Il Cliente che intenda cancellare dal database AGCom gli Alias precedentemente comunicati al Partner magnews e registrati secondo le modalità di cui alla presente clausola, dovrà comunicare per iscritto al Partner magnews tale volontà entro e non oltre 10 giorni prima della scadenza del contratto.

14.6. Il Cliente con l’accettazione delle presenti condizioni autorizza il fornitore del servizio di messaggistica integrato nella Piattaforma magnews alla pubblicazione dei propri dati anagrafici e di contatto nel database AGCom.

15. Clausola “Agent”

15.1. Ove richiesto, il Fornitore si riserva la facoltà di mettere a disposizione del Cliente il canale di messaggistica RCS, ai termini e condizioni di cui all’art. 11 che precede e verso il pagamento dello specifico corrispettivo definito con il Partner.

15.2. Qualora il Cliente scelga di avvalersi del servizio di messaggistica RCS, il Cliente prende atto e accetta che l’invio e la ricezione dei messaggi RCS sono soggetti e subordinati a termini, condizioni e limitazioni imposti dai rispettivi fornitori, che il Cliente dichiara di conoscere e di rispettare. In particolare, il Cliente prende atto e accetta che per poter inviare messaggi RCS dovrà rispettare i requisiti richiesti a tal fine dai fornitori del servizio di messaggistica RCS, tra cui, a mero titolo esemplificativo, richiedere e ottenere il rilascio di un mittente “Agent” ai termini e alle condizioni determinate dal fornitore terzo del servizio di messaggistica, come, ad esempio, Google LCC, Jibe Mobile Inc. o altra società del medesimo gruppo.

15.3. Il Fornitore non è responsabile ad alcun titolo di eventuali dinieghi alla richiesta del rilascio del mittente “Agent” nonché, più in generale, del mancato soddisfacimento delle condizioni imposte al Cliente dai fornitori terzi per l’invio di messaggi RCS e del mancato invio di messaggi RCS da parte di Clienti non abilitati dal fornitore terzo all’invio degli stessi. Il Cliente prende altresì atto e accetta che tutti o alcuni Contatti di messaggi RCS potrebbero non essere abilitati a ricevere messaggi RCS, in ragione del dispositivo mobile utilizzato dal Contatto, dell’operatore del traffico dati scelto da quest’ultimo o per altre circostanze. Il Fornitore non è responsabile a nessun titolo del mancato recapito di messaggi RCS a Contatti che non siano abilitati a ricevere messaggi RCS. In caso di mancato recapito del messaggio RCS all’Utente, verrà automaticamente trasmesso a quest’ultimo un SMS di fallback avente il medesimo contenuto. L’uso degli SMS c.d. di fallback è regolato dagli stessi termini e condizioni previsti per gli SMS ai sensi del presente documento.

15.4. Nel caso in cui i fornitori del servizio di messaggistica RCS modifichino, sospendano o interrompano l’erogazione del servizio di messaggistica RCS, il Fornitore potrà consequenzialmente modificare, sospendere o interrompere l’accesso del Cliente a tale servizio, senza obbligo di preventiva notifica e senza incorrere in costi, oneri o spese e responsabilità, fornendo una comunicazione al Cliente, fermo restando che in tal caso il Cliente potrà utilizzare i crediti acquistati ai sensi dell’art. 11 per inviare messaggi SMS. Il Cliente rinuncia pertanto sin d’ora ad avanzare qualsivoglia pretesa nei confronti del Fornitore in relazione all’impossibilità di utilizzare tali servizi e/o in merito a modifiche degli stessi.

16. Clausole integrative per gli Add-On

16.1. Il Cliente prende atto ed accetta che l’utilizzo degli Add-On di Piattaforma magnews è del tutto facoltativo e che tali funzionalità possono essere dismesse dal Fornitore in qualsiasi momento senza necessità di preavviso e restando esclusa la facoltà di recesso in favore del Cliente.

16.2. Per l’utilizzo di alcuni Add-On, il Cliente può essere tenuto ad accettare condizioni di utilizzo dedicate e, se del caso, termini e condizioni contrattuali di terze parti, che integrano le previsioni del Contratto (così come, ad esempio, è previsto per gli Add-On “Q Assistants” e “Q Translator”).

Resta inteso che gli Add-On dovranno essere utilizzati anche nel rispetto dei termini e condizioni contrattuali e delle acceptable Use Policy o regole sull’uso vietato consultabili qui, che formano così parte integrante del presente documento e che il Cliente dichiara di conoscere e accettare.

16.3. Resta inteso che l’utilizzo degli Add-On è collegato alle presenti CSS Reseller. Il Cliente può in ogni momento cessare l’utilizzo di queste funzionalità continuando ad utilizzare la Piattaforma magnews, mentre il venir meno del contratto di licenza d’uso della Piattaforma magnews comporterà la revoca della facoltà di utilizzo degli Add-On salvo non sia diversamente previsto dalle Parti.

16.4. Il Cliente prende atto ed accetta che è e resta pienamente responsabile del contenuto utilizzato mediante gli Add-On come pure degli out-put generati dall’uso degli stessi, per quanto questi ultimi possono essere utilizzati per migliorare i Servizi. Resta inteso che Diennea non offre e non assume alcuna garanzia rispetto agli out-put generati, che potrebbero contenere errori, rilevarsi imprecisi, non pertinenti con le richieste del Cliente, incompleti; pertanto, è onere del Cliente verificare gli out-put prima del loro utilizzo. Nei limiti ammessi dalle leggi applicabili, non è offerta alcuna garanzia espressa o implicita, come la garanza di commerciabilità e di idoneità ad un uso specifico, rispetto gli Add-On. Ogni segnalazione o richiesta rispetto agli Add-On e all’uso degli stessi (ad esempio, su out-put non accurati, errori, violazioni, ecc.) può essere condivisa scrivendo a helpdesk@magnews.it.

16.5. Resta altresì inteso che gli Add-On non possono essere utilizzati per sviluppare modelli, prodotti e servizi in concorrenza con quelli del Fornitore, con gli Add-On integrati con la Piattaforma magnews o altri servizi di terzi e che è vietato tentare di eseguire reverse engineering, estrarre o replicare i componenti degli Add-On, inclusi i dati o i modelli sottostanti.   

17. Recupero dei Dati Esportabili

17.1. Il Cliente ha facoltà di ottenere, durante la vigenza del presente contratto e nel rispetto dei termini di durata ivi previsti, i Dati Esportabili del proprio account magnews, previa comunicazione al Fornitore (via e-mail a helpdesk@magnews.it) con preavviso di almeno 30 (trenta) giorni e fino ad un massimo di 60 (sessanta) giorni. In questa comunicazione, il Cliente dovrà indicare se intende:

(i) effettuare il passaggio dei Dati Esportabili a un terzo fornitore, fornendone i relativi dati identificativi (inclusi: ragione sociale, Partita IVA, PEC), e/o

(ii) effettuare il passaggio dei Dati Esportabili verso i Sistemi del Cliente, ovvero

(iii) procedere con la mera cancellazione dei Dati Esportabili.

In tale comunicazione, il Cliente potrà indicare, se del caso, una o più finestre temporali preferenziali per l’esecuzione della migrazione (ossia un periodo, ad esempio, un fine settimana, durante il quale intende rendere non disponibili i Sistemi del Cliente e interrompere eventuali aggiornamenti). Ove sussistano motivi ostativi, il Fornitore ne darà comunicazione al Cliente entro 5 (cinque) giorni lavorativi proponendo alternative in linea con il Periodo Transitorio o il Periodo Transitorio Alternativo, come di seguito definiti.

17.2. In caso di richiesta di mera cancellazione, il contratto si intenderà risolto di diritto decorso il termine di preavviso di cui all’art. 17.1. Qualora il Cliente richieda il recupero dei Dati Esportabili, il Fornitore invierà una conferma di ricezione nei successivi 5 (cinque) giorni lavorativi; da questa comunicazione del Fornitore decorrerà un periodo di trenta (30) giorni per eseguire l’estrazione (“Periodo Transitorio”).

Il Cliente può richiedere un prolungamento del Periodo Transitorio, ove ritenuto più appropriato per i propri fini come riconosciuto dall’art. 25(5) del Regolamento 2023/2854 (“Periodo Transitorio Alternativo”), dandone atto nella stessa richiesta di passaggio di cui all’art. 17.1 di questo documento. Si ricorda che, in casi debitamente motivati, anche il Fornitore può applicare un Periodo Transitorio Alternativo, che in ogni caso non potrà essere superiore a 7 mesi, previa comunicazione al Cliente da inviarsi entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della richiesta di passaggio di cui all’art. 17.1 del presente documento.

17.3. Durante il Periodo Transitorio ovvero il Periodo Transitorio Alternativo, il Fornitore assicura l’assistenza ragionevole per permettere l’esecuzione delle operazioni di passaggio, per quanto resta inteso che il Cliente dovrà gestire tale attività avvalendosi delle istruzioni riportate nella guida dedicata, consultabile qui. Resta altresì inteso che durante il Periodo Transitorio ovvero il Periodo Transitorio Alternativo il Servizio sarà erogato come previsto dal contratto con il Partner, il Cliente sarà tenuto a corrispondere i corrispettivi ivi previsti e restano validi gli obblighi già previsti in capo alle Parti fino alla cessazione degli effetti del contratto come previsto al successivo art. 17.5.

17.4. Il Cliente si impegna ad adottare tutte le misure tecniche e organizzative ragionevoli per facilitare il corretto recupero dei Dati Esportabili. Il Fornitore si impegna ad adottare le appropriate misure tecniche e organizzative per assicurare un livello adeguato di sicurezza nello svolgimento di queste attività, incluse quelle volte a garantire la confidenzialità, riservatezza, integrità e disponibilità dei Dati Esportabili. Eventuali incidenti che possano avere un impatto significativo sui Servizi ovvero sui Dati Esportabili saranno notificati da Diennea al Cliente tempestivamente, senza ingiustificato ritardo, ed entro 24 ore ove imposto da inderogabili norme di legge e di regolamento. Il Cliente, anche per conto di terzi fornitori destinatari dei Dati Esportabili o in altro modo coinvolti nelle attività di esportazione, garantisce che tali attività saranno svolte nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale del Fornitore e di terzi, consentendo l’accesso a terzi solo ove sia strettamente necessario per eseguire la portabilità e impegnando gli stessi al rispetto degli obblighi di confidenzialità e riservatezza così come previsti dal presente documento.

17.5. Il Cliente dovrà comunicare tempestivamente l’avvenuto completamento del processo di migrazione, scrivendo a helpdesk@magnews.it. A decorrere dalla data di ricezione di tale comunicazione, il contratto con il Partner si intenderà risolto di diritto, senza ulteriori obblighi o responsabilità in capo al Fornitore nei confronti del Cliente. In difetto della comunicazione del Cliente, al termine del Periodo Transitorio o del Periodo Transitorio Alternativo, il Fornitore notificherà al Cliente la cessazione del contratto; il mancato riscontro entro 30 (trenta) giorni lavorativi da tale richiesta del Fornitore sarà inteso come esito positivo del passaggio di migrazione e il contratto si intenderà definitivamente cessato. In caso di riscontro negativo dovuto a contestazioni o richieste di supporto ulteriori da parte del Cliente, il contratto non sarà risolto e le Parti coopereranno in buona fede affinché il passaggio possa essere completato nel minor tempo ragionevolmente possibile definendo un piano di migrazione e cessazione del Servizio entro 10 (dieci) giorni dal riscontro negativo del Cliente.

Qualora il Cliente richieda la sola cancellazione dei Dati Esportabili, il contratto si intende risolto decorso il termine di preavviso per l’avvio del passaggio di cui all’art. 17.1 che precede. 

17.6. In caso di cessazione anticipata del contratto a seguito della corretta evasione delle richieste di cui al precedente comma 17.1, il Cliente sarà comunque tenuto a corrispondere integralmente tutti i corrispettivi pattuiti fino alla naturale scadenza del contratto, come se lo stesso fosse rimasto in vigore fino al termine originariamente previsto.

17.7. Si ricorda, infine, che è riconosciuto al Cliente un ulteriore periodo per il recupero dei Dati Esportabili pari a 30 (trenta) giorni dalla cessazione del Periodo Transitorio o del Periodo Transitorio Alternativo; durante questo periodo il recupero dei Dati Esportabili deve essere gestito dal Fornitore previo invio di una richiesta via e-mail a helpdesk@magnews.it. Decorso anche detto termine, completato il processo di migrazione dei Dati Esportabili, il Fornitore procederà alla cancellazione dei Dati Esportabili nel rispetto delle tempistiche individuate nella procedura di disaster revocery e business continuity implementata dal Fornitore e a darne conferma al Cliente, salvo il rispetto di obblighi di conservazione imposti da norme applicabili.

17.8. Fino al 12 gennaio 2027, il Fornitore si riserva la facoltà di applicare al Cliente esclusivamente Tariffe di Passaggio ridotte, che saranno commisurate ai costi direttamente connessi al processo di trasferimento sostenuti dal Fornitore per consentire il passaggio dei Dati Esportabili.

Le Tariffe di Passaggio ridotte di cui al paragrafo che precede, laddove applicabili, saranno rese note al Cliente in modo chiaro, trasparente e documentato, e non eccederanno mai i costi effettivamente sostenuti dal Fornitore in relazione al passaggio dei Dati Esportabili.

Le presenti CSS Reseller sono state aggiornate in data 03/10/2025.

Consulta le precedenti versioni delle CSS Reseller:

Clicca qui se desideri consultare e scaricare le CSS Reseller valide fino al 03/10/2025

Clicca qui se desideri consultare e scaricare le CSS Reseller valide fino al 05/05/2025

Clicca qui se desideri consultare e scaricare le CSS Reseller valide fino al 12/02/2025

2023_Condizioni speciali di servizio_Rivendita, CSS Reseller valide fino al 11/01/2024