- Faenza
TECHNOLOGY
Software QA Engineer Junior
Per il nostro team di prodotto, siamo alla ricerca di un SOFTWARE QA ENGINEER JUNIOR che, tramite un percorso di affiancamento on the job, contribuirà al processo di sviluppo del software, identificando e segnalando difetti o bug nel software prima che venga rilasciato agli utenti finali.
Candidati ora!
Job
Description.
IMPARERAI A
- Contribuire al controllo della qualità generale del prodotto software, per fare in modo che soddisfi gli standard e i requisiti prestabiliti;
- Collaborare con il team di sviluppo per pianificare, progettare e eseguire test del software, che potranno includere test funzionali, test di regressione, test di unità e test di integrazione;
- Creare documentazione dettagliata sui test, inclusi piani di test, casi di test e report di bug, per aiutare a tracciare il progresso dei test e a comunicare i risultati al team di sviluppo;
- Segnalare eventuali bug riscontrati nel sistema di tracciamento per aiutare a monitorarne la risoluzione.
Ti coordinerai con la QA Manager e i colleghi del team QA per la gestione quotidiana delle attività. Ti relazionerai con il team di sviluppo per comprendere requisiti del software, pianificare i test, discutere i problemi riscontrati.
COSA CERCHIAMO IN TE
- Conoscenza base dei linguaggi di programmazione e dei concetti di QA e testing;
- Comunicazione efficace: dovrai spesso comunicare problemi, risultati dei test e informazioni critiche al team di sviluppo, la capacità di comunicare chiaramente è fondamentale;
- Attitudine al lavoro di squadra: collaborare con gli altri membri del team è essenziale per garantire che il software sia testato in modo completo ed efficiente;
- Attenzione ai dettagli: è cruciale nel rilevare anche piccoli difetti o anomalie nel software;
- Ottimo utilizzo del PC e buona conoscenza della lingua inglese.
COSA OFFRIAMO
- Indennità: è prevista un’indennità mensile di 800 euro;
- Stabilità: il tirocinio ha come scopo la stabilizzazione a tempo indeterminato;
- Smart Working: tutta l’azienda, così come i tirocinanti, possono aderire al regime di smart working che prevede pochi giorni al mese di presenza in sede;
- Formazione: un percorso strutturato e alternato tra formazione teorica e on the job con la possibilità di usufruire di un budget formazione personale;
- Un ambiente di lavoro informale attento all’inclusione e alla diversità.
Ti aspettiamo!