Il successo dell’Email

CONDIVIDI L’ARTICOLO

50 anni email_2

50 anni di email - 2 MIN. DI LETTURA

Aggiornato: Novembre 2021
Fabio Masini

CTO

Abbiamo capito che l’Email ha un’origine antica, ma come è possibile che una invenzione così semplice sia riuscita a sopravvivere sino ad oggi, superando la corsa continua all’ultimo hype tecnologico, alla vita connessa e persino alle severe normative privacy?

L’email è uno strumento che ha cambiato il modo di comunicare al pari di veramente poche altre invenzioni nella storia tecnologica dell’umanità.

Non a caso larga parte dei servizi online che utilizziamo ci identifica proprio attraverso un indirizzo email.
Allo stesso modo le logiche di recupero credenziali o di conferma di un’operazione dispositiva la vedono ancora molto spesso
tra i canali privilegiati.

Eppure l’email è nata in un contesto tecnologico e sociale completamente diverso da quello attuale.

Proviamo quindi a capire le ragioni del suo successo.

Sicuramente la semplicità di utilizzo ha giocato un ruolo fondamentale:

  • per spedire e ricevere un’email è sufficiente utilizzare un client (un’app mobile, un webmail o un applicazione desktop);
  • la composizione di un’email richiede pochissime informazioni: il mittente (normalmente preconfigurato), il destinatario (anch’esso spesso memorizzato in una rubrica), un messaggio tipicamente composto da un oggetto e un corpo.

Altro elemento interessante è sicuramente la sua flessibilità:

  • è possibile spedire email in formato testuale, con o senza allegati, in formato HTML (raggiungendo l’espressività di un documento formattato e oltre), oggi anche in formato dinamico (AMP4Email);
  • l’email può essere normalmente letta su device con caratteristiche molto diverse: dallo schermo di un pc allo schermo miniaturizzato di uno smartphone, oggi anche in “dark mode”.

Altre caratteristiche, innovative sin dal momento della sua nascita:

  • l’asincronicità della comunicazione; a differenza di altri mezzi come il telefono, non è necessario che i due utenti comunichino nello stesso istante (e questo significa spesso non disturbare);
  • la possibilità di conservare facilmente la cronistoria dei messaggi scambiati, per eventuali consultazioni future.

Sicuramente anche l’evoluzione e la diffusione di Internet in ambito domestico ha favorito la sua diffusione, anche perché tipicamente connettività per la navigazione web e servizi di posta elettronica sono cresciuti in simbiosi. Già nei primi anni 2000 gli ISP (Internet Service Provider) offrivano pacchetti tutto incluso “connettività & casella email”.

Oggi si stimano oltre 4 miliardi di utenti con almeno una casella di posta, con la previsione di arrivare a 4.6 miliardi nel 2025 (fonte: https://www.statista.com/statistics/255080/number-of-e-mail-users-worldwide/).

L’attivazione di una casella di posta è spesso considerata anche uno strumento abilitante ad accedere a utili fonti di informazione, tipicamente abilitate attraverso una logica di opt-in: l’utente decide a quali servizi iscriversi con il proprio indirizzo email (es. le classiche newsletter) e sa di poter interrompere l’iscrizione in qualunque momento e in modo semplice (es. attraverso il classico link di disiscrizione).

Tutto questo evidentemente giustifica l’impressionante volume di messaggi email inviate nel mondo: circa 300 miliardi al giorno in crescita (fonte: https://www.statista.com/statistics/456500/daily-number-of-e-mails-worldwide/). Per comprendere in modo più concreto di che numeri stiamo parlando, potremmo pensare che ogni volta che respiriamo è come se inviassimo un’email a un quarto della popolazione italiana.

  • Hidden
  • Ho letto e compreso la Privacy Policy e accetto integralmente i Termini d'Uso.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

SCOPRI

Altri articoli
popolari.

Strategie e Opportunità di Ottobre per il tuo Piano Editoriale

Il mondo di magnews

Strategie e Opportunità di Ottobre per il tuo Piano Editoriale

Quali sono le occasioni e le opportunità di ottobre da sfruttare per tradurle in successo attraverso il tuo Piano Editoriale di Marketing? In questo articolo, esploriamo le ricorrenze e le opportunità chiave di ottobre e gli eventi di networking e formazione da non perdere!

4 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Come pianificare al meglio il Q4: dati a supporto di strategie vincenti

Il mondo di magnews

Come pianificare al meglio il Q4: dati a supporto di strategie vincenti

Il quarto trimestre dell'anno, noto come Q4, è il periodo più dinamico per le attività di marketing. I mesi da ottobre a dicembre rappresentano il culmine dell'anno fiscale, soprattutto per le aziende con una forte presenza nel settore dell'eCommerce: In questo articolo, esamineremo i dati relativi all’ultimo Q4, individuando le migliori strategie da applicare.

3 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

3 esempi di CRM Marketing di successo in retail ed eCommerce

Il mondo di magnews

3 esempi di CRM Marketing di successo in retail ed eCommerce

Scopri l’importanza del CRM Marketing nel retail ed eCommerce con i nostri 3 esempi di successo. Leggi l’articolo!

7 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Accelera la creazione di contenuti: Marketing Agility & AI in azione

Il mondo di magnews

Accelera la creazione di contenuti: Marketing Agility & AI in azione

Creare contenuti coinvolgenti e di alta qualità in modo rapido ed efficiente può essere sinonimo di successo per la tua azienda. Ecco perché nasce l'AI Assistant di magnews, uno strumento per supportare i team di marketing nelle loro attività quotidiane

3 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Rivoluzione nell’Email Marketing: un Nuovo Modo di Creare Email Efficaci

Il mondo di magnews

Rivoluzione nell’Email Marketing: un Nuovo Modo di Creare Email Efficaci

Nell'epoca frenetica del marketing digitale, i professionisti del settore si trovano costantemente di fronte a una sfida cruciale: come creare campagne efficaci mantenendo al contempo una coerenza di brand impeccabile e accelerando il processo di produzione? La necessità di agilità e personalizzazione rende questa sfida ancora più complessa, ma abbiamo la soluzione.

6 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Introduzione al Brand Kit di magnews: una coerenza di Brand impeccabile incontra la Marketing Agility

Il mondo di magnews

Introduzione al Brand Kit di magnews: una coerenza di Brand impeccabile incontra la Marketing Agility

Nell'era digitale in cui viviamo, i marketing manager affrontano una sfida cruciale: mantenere una coerenza di brand impeccabile mentre cercano di essere agili nella produzione di contenuti e nella realizzazione di campagne. Questo equilibrio può essere difficile da raggiungere, ma ora c'è una soluzione: il Brand kit di magnews.

6 MIN. LETTURA

magnews

Digital Marketing Platform

Diventa Partner!

Creare una relazione tra le aziende e i consumatori che possa generare valore di business per entrambi in una esperienza di successo.

Stiamo creando una community che vogliamo far crescere assieme per costruire una collaborazione sempre più di valore.

Partner Program, la soluzione di magnews che consente di diventare parte di un vero knowledge hub, progettato per favorire la crescita di competenze e business.

  • Ho letto e compreso la Privacy Policy e accetto integralmente i Termini d'Uso.

Raggiungi i tuoi obiettivi di business

Scrivi ad un nostro consulente oppure richiedi una demo gratuitamente!

Richiedi una demo Scrivi ad un consulente

No grazie